5 motivi per scegliere un camper vintage
Quando mi sono avvicinato al mondo dei camper ho dovuto affrontare delle scelte, alcune obbligate ed altre no, che mi hanno comunque portato a scegliere un camper Vintage rispetto a un camper più moderno.
Il primo motivo che mi ha portato a scegliere un camper Vintage è stato naturalmente quello economico. Il mio budget non mi portava minimamente a poter prediligere un camper moderno e questa si è rivelata una fortuna, il perché lo scopriremo nel secondo motivo.
Il secondo motivo, che ho scoperto solo dopo aver acquistato un camper vintage, è che i camper vintage sono fatti meglio dei camper moderni, sia nei materiali utilizzati per il mobilio sia nella gestione degli spazi interni. Certo un camper moderno è sicuramente coibentato meglio, ha già molti accessori e predisposizioni per collegare apparati moderni ma nulla che noi non possiamo implementare nel nostro camper vintage.
Il terzo motivo, e questo sembrerebbe un’assurdità ma è così, è che i camper vintage non hanno centraline nel motore, non hanno componenti elettronici sofisticati e dato che la mia esigenza è di viaggiare in camper anche nei paesi molto meno sviluppati del nostro, non avere troppi componenti elettronici sofisticati farà si che in qualsiasi parte del globo io sia se dovessi avere un problema al motore etc… ho una più alta possibilità di trovare una soluzione economica per sistemarlo. Vale sempre il motto: “Mono cose hai e meno probabilità hai di romperle!”
Il quarto motivo per cui penso sia meglio optare per un camper vintage è che un camper non è solo un mezzo di trasporto ma una cosa che farà parte di te e che dovrà rispecchiare le tue esigenze e dovrai essere in grado di poterlo personalizzare al 100%, dall’arredamento all’impiantistica e sinceramente smembrare e rifare secondo le proprie esigenze un camper moderno non me la sarei sentita tanto, meno che naturalmente non hai un budget infito e a quel punto vai dall’allestitore e e te lo fai fare come vuoi, ma non era il mio caso 🙂!
Il quinto ed ultimo motivo è che i camper vintage, almeno per me, hanno un fascino particolare e non penso sia solamente una mia stranezza, altrimenti non esisterebbero collezionisti di auto vintage, di moto vintage, di oggetti vintage e così via.
Naturalmente nulla da togliere ai camper moderni, molti sono bellissimi e mi piacerebbe e come possederne uno di fascia alta ma vi garantisco che nel mercato dei camper vintage si trovano gioielli con pochissimi Km in condizioni egregie da personalizzare come meglio preferiate e data l’ottima fattura con cui era costruiti sono certo che hanno ancora tanto da raccontare e tantissimi Km da percorrere.
Con questo vi saluto e vi do appuntamento ad un prossimo articolo.