Autosufficienza Elettrica
La prima cosa che abbiamo cercato di avere per i nostri camper è stata l’autosufficienza Elettrica in modo da sentirsi come casa ovunque noi siamo e specialmente non dover dipendere da campeggio e aree attrezzate e dover spendere soldi per ricaricare le nostre batterie.
È possibile però essere completamente autosufficienti?
La risposta è NI, o meglio non esiste una risposta uguale per tutti.
Ci sono molti fattori da valutare quando si è alla ricerca del’autosufficienza elettrica ed è il caso quindi di porsi delle domande prima di effettuare qualsiasi tipo di upgrade al nostro impianto.
Che tipo di mezzo hai?
Quando e dove utilizzo prevalentemente il mio camper?
Quali dispositivi elettronici utilizzo maggiormente?
Che tipo di camperista o navigatore sono?
Cerchiamo di rispondere a queste domande prendendo come esempio la mia esperienza.
RISPOSTE ALLE DOMANDE
Prendiamo in esempio il mio caso, io ho un motorhome vintage di sei metri e mezzo, utilizzo il camper 12 mesi l’anno, viaggio prevalentemente tra la Lombardia e il Lazio.
Utilizzo molto il PC e ho bisogno di tenerlo spesso in carica, ho un frigorifero a compressore, un riscaldatore a gasolio e una stufetta elettrica perché evito di utilizzare il gas la maggior parte delle volte.
Amo campeggiare in libera ma non stanzio più di qualche giorno nello stesso posto.
DELINEIAMO IL MIO PROFILO
Ho un camper vintage abbastanza grande e quindi ho spazio per mettere abbasta pannelli solari e batterie per essere autosufficiente ma utilizzando il camper anche d’inverno e in aree non troppo soleggiate potrei avere difficoltà a ricaricare le batterie ed essere autosufficiente ma posso contare sul fatto che viaggiando spesso ho la possibilità di ricaricare dall’alternatore.
COME HO RAGGIUNTO L’AUTOSUFFICIENZA
Dopo aver capito come utilizzo il mio mezzo ho deciso quindi di optare per una batteria al Litio da 200 ah in modo da avere tanti ampere da sfruttare ma soprattutto che ricarichi in fretta rispetto alle più gettonate AGM, non ho grande potenza di pannelli solari, infatti un pannello da 200w e uno da 100w sono sufficienti specialmente perché posso contare su un potente DC/DC charger che ricarica in fretta la batteria mentre sono in viaggio.
Nel mio caso riesco ad essere autonomo 12 mesi l’anno e non ho mai bisogno di attaccarmi alla colonnina per ricaricare, nonostante utilizzi molti congegni ad alto consumo come la stufetta e il frigo a compressore, difficilmente sono sceso sotto il 70% di carica.
Prima di salutarvi vorrei però fare due precisazioni in merito ai costi che comporta installare una batteria al Litio.
Sono sicuramente di gran lunga maggiori rispetto una AGM ma il costo iniziale viene ammortizzato da due fattori fondamentali:
Le batterie al Litio durano molti più anni ed hanno un degradamento più lento potendo contare su un numero di cicli altamente maggiore.
Le batterie al Litio sono in grado di usufruire del 90% degli ampere che offrono, si evince quindi che una batteria a Litio da 100ah equivale a una batteria AGM da 200ah.
Tuttavia le batterie AGM sono una soluzione molto valida con un costo iniziale minore e offrono una sicurezza maggiore.
In un secondo articolo cercheremo di capire se conviene avere batterie con ampia capacità di stoccaggio oppure un impianto di ricarica sovradimensionato.
Ciao a tutti avventurieri, ci si vede nel prossimo articolo.
Richiedi una consulenza a info@adventuremode.it se vuoi fare un upgrade sul tuo mezzo
Clicca QUI per leggere tutti i nostri consigli
ADVENTURE MODE
Benvenuti nel nostro mondo di avventure in camper vintage!
Siamo due amici appassionati di questi veicoli d’epoca e abbiamo deciso di trasformare la nostra passione in un lavoro. Nel nostro canale YouTube, condivideremo con voi tutti i nostri segreti, consigli e trucchi per ristrutturare, personalizzare e viaggiare con i vostri camper vintage. Non importa se siete nuovi nel mondo dei camper o se avete già esperienza, il nostro obiettivo è quello di ispirare e aiutare tutti a vivere avventure indimenticabili su quattro ruote… e non solo.
Ti unirai a noi in questa avventura?
Iscriviti al nostro canale e seguici nelle nostre prossime trasformazioni, viaggi e avventure!
La nostra piccola Flotta:
Arca Europa 92
Arca America 92
Burstner T610
Laika Fiat 238
Seguici anche su
TikTok https://www.tiktok.com/@adventuremode.it
Instagram https://www.instagram.com/adventuremode_it
Facebook https://www.facebook.com/AdventureMode.it